
Cappone
in brodo servito con salse tradizionali da bollito

facile
6 persone
10 minuti
3 ore
Ingredienti
- Un cappone
- Una costa di sedano
- Cipolla
- Una carota
- Sale Q.B.
- 4 Chiodi di garofano
- 400 ml Acqua
Preparazione
Si tratta di una preparazione tipicamente reggiana, si utilizza il brodo prodotto da questa ricetta per cuocere i cappelletti e si mangia il cappone come secondo piatto accompagnato da qualche salsa o in un contesto più esteso con il bollito misto. Il procedimento è molto semplice: riempire una casseruola per 3/4 con acqua, aggiungere gli odori e una manciata di sale, portare a ebollizione. Aggiungere la carne e bollire a fuoco lento per almeno 3 ore.
Consiglio: trattandosi di una carne abbastanza grassa il brodo sarà molto ricco, è consigliabile eliminare una parte del grasso lasciando raffreddare il brodo e racogliendo la parte che si solidifica in superfice con un cucchiaio.
Il brodo prodotto è ottimo da gustare con i cappelletti MarcaReggiana.
Lascia un commento
Devi essere logged in per lasciare un commento.